| 
  • If you are citizen of an European Union member nation, you may not use this service unless you are at least 16 years old.

  • You already know Dokkio is an AI-powered assistant to organize & manage your digital files & messages. Very soon, Dokkio will support Outlook as well as One Drive. Check it out today!

View
 

Gita al parco

Page history last edited by Claudia Miglio 11 years, 11 months ago

 

Localizzazione

Parco della Giretta

Tipologia di percorso

Settimo Milanese (MI)

Specie segnalate

Acero campestre;

Biancospino;

Sambuco; 

Rosa caninca;

Cerro;

Melo selvatico;
Coniglio selvatico;
Airone bianco maggiore;
Germano reale;
Rana di stagno italiana;
Riccio;
Ape;
Cinciallegra. 

 

 

 

 

  

 

 

 

Costruisci il tuo percorso!

 Descrizione del Percorso

  • Chi pensa a Milano, la immagina come la città della moda e dello shopping, un importantissimo centro commerciale, la capitale del Made in Italy, una metropoli frenetica, inquinata, trafficata, dominata dal grigo e dalla monotonia di palazzi e industrie: effettivamente, un turista, osservando una cartina del luogo, noterà scarse macchie verdi, la cui presenza,però, è fondamentale, in quanto costituiscono il polmone verde della città. La Provincia di Milano è generalmente considerata una realtà industriale, in cui dominano, come del resto anche in città, fabbriche e condomini. Questa visione è completamente errata:l'Hinterland ospita numerosi parchi, tra cui il Parco Sud, che comprende circa sessanta comuni, con le rispettive cascine, abbazie e castelli. Il nostro percorso prende in considerazione un'area del Parco Sud: il Parco della Giretta, a Settimo Milanese. Questo ambiente si configura come un'oasi dominata dalla pace, quasi assente in città. Qui si trovano diversi fontanili e un laghetto alimentato dalle acque del canale Villoresi, aree pedonali, orti, un'apiario e giochi per bambini: è naturale, quindi, che il luogo ospiti una grande varietà a livello di flora e di fauna. Il nostro percorso si sviluppa proprio qui, tra gli alberi, i laghetti e i fontanili di questo paradiso provinciale.

 

 

                                                                                                                

 

 

 

 Descrizione delle specie 

Ecco che, subito all'entrata del parco, notiamo diversi tipi di piante e un coniglio che scappa nella sua tana. Chissà quanti altri esseri viventi potremo osservare! Iniziamo l'esplorazione.

 

LA FLORA

  • Acero campestre - Acer campestre L.:

 

          Dominio: Eukaryota

          Regno: Plantae

          Classe: Magnoliopsida

          Ordine: Sapindales

          Famiglia: Aceraceae

          Genere: Acer

          Specie: A. Campestre

 

Pianta spontanea diffusa in tutta Europa, in pianura e nei boschi. In Italia è presente in tutte le regioni  nei boschi di latifoglie mesofile, insieme alle querce caducifoglie, viene anche chiamata loppo o testucchio. 

Specie ornamentale utilizzata nei giardini e nei parchi, un tempo veniva usato per sostenere i filari di vite.

Il legno era impiegato per la costruzione di utensili.                                                                                      

                                                                                                                                                                                                                                               

   

  • Biancospino 

 

         Divisione: Spermatophyta
         Sottodivisione: Angiospermae
         Classe: Dicotyledones
         Famiglia: Rosaceae

 

  Il Biancospino è un arbusto conosciuto fin dall'antichità. E' comune nelle macchie e ai margini dei boschi. Il suo nome scientifico deriva dal greco "kràtaigos" che significa "forza e robustezza", in riferimento alla durezza del suo legno. E' diffuso in tutta l'Italia, dove è comune nel sottobosco.

Il suo legno è un commustibile stimato. 

  

 

 

  • Sambuco - Sambucus nigra L.

 

          Divisione: Spermatophyta
          Sottodivisione: Angiospermae
          Classe: Dicotyledones
          Famiglia: Sambucacee (Caprifoliacee)

 

Il Sambuco è una pianta originaria dell'Europa e del Caucaso, oggi diffusa in tutte le aree temperate. In Italia è presente in tutte le regioni. è un arbusto  caducifoglie che eccezionalmente raggiunge gli 8 metri di altezza. Cresce velocemente su terreni difficili. Possiede foglie tondeggianti di colore verde vivo, il tronco è piuttosto contorto, nodoso e irregolare e il legno contiene un midollo soffice. I fiori di colore bianco e dal profumo intenso si sviluppano in aprile e presentano un tipico aspetto ad ombrello. I frutti maturano alla fine di agosto come grappoli di bacche nere con piccioli rossi.

                                                                                                                                                                                                                                          

 

  • Rosa canina - Rosa canina L.

 

         Famiglia: Rosacee

         Genere: Rosa 

         Specie: R. canina L.

 

La Rosa canina è una specie arbustiva molto frequente nelle siepi, ai margini dei boschi: è la specie di rosa più frequente in Italia, anche se è coltivata soprattutto in Toscana. Preferisce l'esposizione alla luce e al calore, ma resiste piuttosto bene anche a temperature fredde. Il clima adatto a questa pianta è quello temperato. Ha bisogno di grandi quantità d'acqua.

 

 

  • Cerro Quercus cerris L.

 

         Divisione: Spermatophyta
         Sottodivisione: Angiospermae
         Classe: Dicotyledones
         Famiglia: Fagaceae

 Il Cerro è una pianta longeva, che può raggiungere i duecento anni di età e arrivare fino a 35 metri di altezza. Possiede una chioma ampia, ovale e poco compatta, sorretta da un tronco slanciato e diritto. Il legno è usato soprattutto come combustibile. Si distingue facilmente dalle altre querce per le caratteristiche ghiande.

 

  • Melo selvatico - Malus sylvestris Mill.

 

            Divisione: Spermatophyta

            Sottodivisione: Angiospermae

            Classe: Dicotyledones

            Ordine: Rosales 

            Famiglia: Rosaceae

 

Il Melo selvatico (o melastro) è una pianta originaria del continente europeo e del Caucaso. Cresce prevalentemente in forma di arbusto o alberello, ma in condizioni ottimali può anche superare i 10 m di altezza. La corteccia è grigiastra. Le foglie sono ovali,col bordo seghettato, di colore verde pallido, ricoperte da una peluria biancastra .fiori hanno una corolla di 5 petali, bianchi con sfumature rosa. Il frutto è simile a quello del melo domestico ma più piccolo, duro e aspro.        

                                                                                                                                                                                        

 

LA FAUNA:

 

  • Coniglio selvatico - Oryctolagus cuniculus L.

 

           Classe: Mammiferi

           Ordine: Lagomorfi

           Famiglia: Leporidi

           Genere: Oryctolagus

           Specie: cuniculus

 

A prima vista sembra simile alla lepre, ma in realtà è molto diverso. Ha dimensioni inferiori al coniglio domestico comune. 

Ha le cosce più sporgenti, la testa più breve  e le orecchie piuttosto corte; il pelo è di un colore per lo più grigio-fulvo, eccettuata la gola, il ventre, il disotto della coda, che sono bianchi e con delle mezze tinte: la punta della coda è scura. La carne bianca e delicata, sebbene in poca quantità, è molto apprezzata dai buongustai.

                                                                                                 

 

  • Airone bianco maggiore - Casmerodius albus L. 

    Classe: Uccelli

    Ordine: Ciconiformi

    Famiglia: Ardeidi

    Genere: Casmerodius

    Specie: C. albus L.

 

 L'Airone bianco maggiore è un uccello migratore parziale; è presente nelle aree del sud-est europeo e crea nidi isolati o  piccole colonie. Sverna principalmente nelle regioni mediterranee di Europa e Africa. In Italia è migratore regolare e svernante irregolare. Si nutre principalmente di pesci d'acqua dolce, di insetti e di piccoli mammiferi. Ha piume bianche, il becco interamente giallo, piedi scuri I colpi d'ala sono simili a quelli dell'Airone cenerino. Presenta un  sopracciglio verdastro. .Il verso è aspro e strillato. Il volo è lento e cadenzato. 

 

 

 

  • Germano reale - Anas plathyrhynchos

       

        Ordine: Anseriformi 
        
Famiglia: Anatidi

 

Il Germano reale è l'anatra più comune, più amata e più cacciata in tutto il mondo. Si trova nei pressi di specchi d'acqua. E' però quasi sconosciuta in Sardegna e in Spagna; il mediterraneo sembra essere il limite a sud del suo habitat. Anatra migratrice o stanziale.
Il maschio presenta la testa verde con riflessi metallici verdi, un collare bianco e il collo, fino a buona parte del petto, bruno rossiccio.

I fianchi sono grigio perla e il ventre è bianco. Il sottocoda è nero e la coda bianca con copertura nero-verdastra . Il dorso è grigio-bruno e le ali grigio scuro con un'evidente banda verde-blu. La femmina è di colore bruno-grigio  variegato uniforme; ha la banda verde-blu sulle ali. Il piumaggio è nocciola. Gli arti sono di colore rosso-arancione.Onnivora, si ciba di tutto ciò che riesce a trovare sott'acqua o sulla terraferma. è docile, poco chiassosa e si adatta facilmente all'ambiente. Le coppie si formano in autunno e si riproducono nella primavera successiva.  Le femmine sono dotate di spiccato senso materno.

                                                                                                                                         
 

 

 

  • Rana di stagno italiana - Pelophylax bergeri Günther 1986 

 

         Classe: Anfibi 
         Ordine:  Anuri
         Famiglia:  Ranidi
         Genere: Pelophylax
         Specie: P. bergeri

 

La specie è diffusa in tutta l'Italia peninsulare  e in Sicilia. 
è presente in tutti gli ambienti umidi, dai laghi alle zone costiere. Fuori dall'acqua è possibile incontrarle nel sottobosco di pinete e foreste di latifoglie e nei prati.

Ha caratteristiche comuni alle altre specie del genere Pelophylax:  muso appuntito e testa triangolare. La lingua è biforcuta e i denti sono vomerini. La pelle è liscia, con colorazione varia Il resto del corpo è ricoperto da macchie scure con la parte posteriore di colore bianco-grigio, mentre gli arti posteriori presentano delle strisce scure. I maschi si riconoscono facilmente per la presenza dei sacchi vocali esterni e per i tubercoli nuziali sul primo dito delle zampe anteriori.

La specie è attiva di giorno. ma predilige la notte nei mesi estivi. Durante i mesi più freddi entra in ibernazione. Trascorre generalmente il periodo d'ibernazione in acqua, seppellendosi nel fango, ma in alcune località il letargo si svolge a terra.
Gli adulti si cibano principalmente d'invertebrati terrestri. La stagione della riproduzione generalmente va dalla fine di marzo a maggio - giugno 
Da adulta è predata da diverse specie di uccelli e mammiferi.  

                          

 

  • Riccio - Erinaceus europeus

 

         Classe: Mammiferi

         Ordine: Insettivori

         Famiglia:  Erinaceidi.

         Genere: Erinaceus 
         Specie: europaeus

 

Il riccio  è un animale di piccole dimensioni, facilmente distinguibile per la fitta copertura di spine. Vive nella maggior parte dell'Europa Occidentale.

è notturno, dai movimenti lenti. Vive a terra, non scava e non si arrampica. Va in letargo da novembre a marzo, ma in alcune giornate invernali più calde può essere occasionalmente attivo. E’ caratteristico il comportamento di arrotolarsi a palla quando viene disturbato.                                                                        

                                                                                                                                                                                         

  L'ape

 

Le api fanno parte della famiglia delle Apidi, dell'ordine degli Imenotteri. Hanno sei zampe ed il loro corpo è diviso in tre parti: capo, torace ed addome. Hanno delle parti del corpo modificate per poter raccogliere polline e nettare, che viene trasformato in miele. Le api vivono nell'alveare. 

 

  • Cinciallegra - Parus major L.

 
 
       Classe: Uccelli

         Ordine: Passeriformi 
         Famiglia: Paridi 
         Genere: Parus
         Specie: P. major

 

La Cinciallegra è uno tra gli uccelli più comuni e diffusi del nostro Paese; risiede tutto l'anno sul territorio, senza migrare. La striscia nera con riflessi bluastri che attraversa il petto, in continuità con il nero del capo e del collo, la identifica in modo caratteristico, mentre il piumaggio è verdastro sul dorso, con coda e ali bluastre. Presenta un dimorfismo sessuale: il maschio ha la striscia sul petto più lunga e più larga e la colorazione del capo più intensa e lucente rispetto alla femmina.Vive soprattutto negli ambienti semi-aperti, ma anche nei parchi di paesi e città, in cui siano presenti delle cavità adatte alla nidificazione. Nei luoghi abitati si mostra spesso assai confidente, alimentandosi sulle mangiatoie fino a diventare quasi "domestica". L'alimentazione della cinciallegra è composta in prevalenza da piccoli insetti, ma anche da semi. La nidificazione avviene nei fori dei tronchi, nei buchi dei muri e in altri tipi di cavità. Ogni coppia effettua una o due covate all'anno; il numero delle uova  è "stabilito" sulla base della quantità di cibo che la coppia ritiene possa essere offerto dal territorio in cui si è insediata.                            

                                                                                                                                                                                         

 

 

 

 Quando?

  • La primavera è la stagione ottimale per visitare il parco. In questo periodo, infatti, rinasce la vita: gli animali andati in letargo, riprendono la loro attività e sbocciano i fiori. Tutto sembra perfetto, allegro e pieno di vita.

 

 Curiosità

  •  Il Biancospino ha ispirato numerose leggende: dai Romani era considerato simbolo di prosperità e della Dea Flora che regnava sulla primavera; per gli inglesi il biancospino fiorì miracolosamente dal pastorale di Giuseppe d’Arimatea, il membro del Sinedrio che si rifiutò di condannare Gesù. Si narra che questi, dopo aver piantato il suo bastone in Britannia, notò che fiorì un albero dai fiori bianchi e frutti rossi, simboli della purezza e del sangue di Cristo. 

  • La rosa canina contiene molta vitamina C e, durante la seconda guerra mondiale, fu molto usata come sostituto degli agrumi. Ha anche molte proprietà terapeutiche; ad esempio, è noto il suo potere contro le infezioni e la sua capacità di curare raffreddori. Fiori e foglie vengono impiegati soprattutto per tisane ed infusi.  Altre proprietà curative sono quella tonificante, decongestionante ed antitumorale. Favorisce l’eliminazione di tossine

  •  Per i popoli antichi del Mediterraneo, così per i greci e per i romani, “sambuco” era il nome dato a uno dei più importanti strumenti musicali a corde - definito di “barbara origine” poiché proveniente dall'oriente - proprio perché veniva realizzato con il legno di questo albero, che ha una consistenza dura. Le bacche del sambuco sono commestibile e non molto saporite. Soprattutto nel Nord Europa si usano cotte per cucinare torte e focacce.

  •  Il melo è un albero che si trova spesso come protagonista di miti e leggende, a partire dai greci che lo consideravano l’albero simbolico della conoscenza salvifica che conduce all’ immortalità,  la cultura celtica gli attribuisce più o meno lo stesso significato e infine la Bibbia  lo identifica come l’albero della vita, i cui frutti fanno discernere tra bene e male.

  • I conigli sono abilissimi nel dimenare le orecchie. Sono in grado di muovere le orecchie insieme o una per volta, e riescono così a captare i segnali di pericolo.

  • Purtroppo è facile trovare esemplari di riccio investiti sulle strade poiché tendono ad immobilizzarsi quando illuminati dai fari delle autovetture.

  • In un alveare si possono trovare migliaia di api: tutte hanno la stessa madre, l'Ape Regina.Ha deposto tutte le uova, da cui nasceranno le api operaie e i maschi. La regina è più grande delle altre api. 

  •  In primavera le cinciallegre cominciano a cantare. Avvertono l’arrivo di una perturbazione atmosferica 24 ore prima che questa avvenga: il canto si fa più rauco e la modulazione è diversa.

[IMPORTANTE: Inserire il link nella pagina de I percorsi]


Torna a I Percorsi

Torna alla homepage Biodiversipedia

Comments (0)

You don't have permission to comment on this page.